NEW

Vacanze in Grecia 2025: la tua vacanza da sogno

Vacanze in Grecia 2025: Cosa vedere, dove dormire e cosa mettere in valigia La Grecia è tra le destinazioni più amate per le vacanze estive in Europa, grazie alle sue spiagge da sogno, il cibo delizioso e le isole pittoresche. Se stai già cercando idee per le tue...

5 cose da fare a Pasquetta nei dintorni di Milano

5 cose da fare a Pasquetta nei dintorni di Milano Pasquetta, ovvero il lunedì dell’Angelo, è da sempre sinonimo di gite fuori porta, picnic all’aperto e relax in compagnia. Se ti trovi a Milano e non vuoi allontanarti troppo dalla città, sappi che nei dintorni...

Le migliori fioriture d’Italia: dove e quando ammirarle

Le migliori fioriture d’Italia: dove e quando ammirarle Con l’arrivo della primavera, la natura si risveglia e l’Italia si colora di fiori, profumi e paesaggi mozzafiato. Se stai cercando ispirazione per una gita fuori porta o un weekend immerso nella bellezza, sei...

Perchè a Milano non c’è via Roma?

Perché a Milano non c'è via Roma? Una scelta che arriva da lontano Milano è una città che non ha bisogno di presentazioni. È moderna, frenetica, viva. Ogni giorno migliaia di persone arrivano per lavoro, turismo o semplicemente per viverla. Le sue strade sono un...

I migliori hotel di design di Milano: i migliori per la design week

I migliori hotel di design a Milano: dove soggiornare durante la Design Week Milano, dinamica metropoli dal cuore creativo, è un simbolo vivente di innovazione, stile e cultura. Città dove moda e design si intrecciano indissolubilmente, è pronta a risplendere ancora...

Le migliori spiagge di Mykonos divise per categoria

Le migliori spiagge di Mykonos: dove andare per relax, party o avventure in riva al mare Mykonos non ha bisogno di grandi presentazioni: è una delle destinazioni più celebri dell’intero Mediterraneo, conosciuta per la sua movida sfrenata, i locali iconici e i tramonti...

I migliori 10 Hotel della Costa Smeralda

I Migliori Hotel della Costa Smeralda La Costa Smeralda, con le sue acque cristalline e il lusso senza tempo, ospita alcuni degli hotel più esclusivi d'Italia. Se stai cercando una vacanza all'insegna dell'eleganza e del relax, ecco una selezione dei migliori hotel...

i migliori agriturismi (e non solo) vicini a Milano

I migliori agriturismi e non solo vicini a Milano Se siete alla ricerca di un agriturismo immerso nella natura, dove rilassarvi tra passeggiate panoramiche, ottima cucina locale e un tuffo in piscina, la Lombardia offre numerose opzioni ideali per una fuga dalla...

I 10 Migliori Resort in Calabria sul Mare

I 10 Migliori resort in Calabria sul Mare per un’Estate da Sogno Prima di parlarvi dei migliori resort in Calabria è bene dire che questa regione, terra di sole, mare cristallino e sapori autentici, è la meta ideale per chi desidera trascorrere vacanze estive...

I Giardini Alcazar di Siviglia

I Giardini Alcazar di Siviglia: un viaggio tra storia, cultura e natura Se stai pianificando un viaggio a Siviglia, non puoi perderti i Giardini Alcazar di Siviglia, un vero paradiso che unisce storia, arte e natura in un’esperienza unica. Questi giardini, situati...

Piatti tipici di Pasqua delle diverse regioni Italiane

Ecco un Itinerario Enogastronomico di Pasqua: Esplorando le Delizie Autentiche delle Regioni Italiane

La Pasqua in Italia è un’occasione unica per immergersi nelle tradizioni culinarie regionali, scoprendo piatti e dolci tipici che caratterizzano le festività pasquali in ogni angolo del paese. In questo viaggio enogastronomico, esploreremo alcune delle specialità meno conosciute ma autentiche delle diverse regioni italiane, offrendo un assaggio della ricchezza culinaria che rende la Pasqua un’esperienza indimenticabile.

1. Piemonte – Agnolotti del Plin e Bonet

Nel cuore delle Alpi, il Piemonte offre una Pasqua ricca di sapori rustici e genuini. Tra i piatti principali spiccano gli Agnolotti del Plin, piccoli ravioli ripieni di carne e verdure, rigorosamente fatti a mano. Accanto a questo, il Bonet è il dolce pasquale per eccellenza della regione: una delicata torta al cacao e amaretti, arricchita con una salsa al caramello e al rum.

Powered by GetYourGuide

 

2. Marche – Crescia di Pasqua e Ciambellone all’Anice

Nelle verdi colline delle Marche, la Pasqua è celebrata con la Crescia di Pasqua, un pane lievitato arricchito con formaggio pecorino e salumi locali, spesso aromatizzato con erbe aromatiche. Per quanto riguarda i dolci, il Ciambellone all’Anice è una delizia pasquale tradizionale: un morbido ciambellone profumato con semi di anice e arricchito con uvetta e scorza d’arancia.

Powered by GetYourGuide

 

3. Calabria – Pizza Chiena e Taralli Dolci

Nella calda terra della Calabria, la Pasqua è sinonimo di sapori intensi e genuini. La Pizza Chiena, anche conosciuta come Pizza Rustica, è il piatto pasquale per eccellenza della regione: una torta salata farcita con salumi, formaggi e uova sode. Tra i dolci, i Taralli Dolci sono un’irresistibile tentazione: biscotti friabili aromatizzati con anice e vino dolce, tipici della tradizione pasquale calabrese.
<

Powered by GetYourGuide

4. Emilia-Romagna – Torta Pasqualina e Raviole di Ricotta

Nella terra dell’eccellenza enogastronomica, l’Emilia-Romagna offre piatti pasquali raffinati e deliziosi. La Torta Pasqualina è un piatto emblematico della regione: una sfoglia croccante farcita con ricotta, spinaci e uova, simbolo di fertilità e rinascita. Per quanto riguarda i dolci, le Raviole di Ricotta sono una prelibatezza pasquale: piccoli dolci ripieni di ricotta, cioccolato e scorza d’arancia, spolverati di zucchero a velo.

Powered by GetYourGuide

5. Sardegna – Fregula con Bottarga e Papassini

Nell’isola incantata della Sardegna, la Pasqua è celebrata con piatti semplici ma gustosi, che riflettono la genuinità della tradizione culinaria locale. La Fregula con Bottarga è un piatto pasquale tipico della Sardegna: una pasta simile al couscous condita con bottarga, prelibato caviale di mare. Per quanto riguarda i dolci, i Papassini sono una leccornia pasquale: piccoli biscotti aromatizzati con vino cotto, mandorle e scorza d’arancia.

Powered by GetYourGuide

6. Lombardia – La Colomba Pasquale e i sapori del nord

La Pasqua in Lombardia è caratterizzata dalla celebre Colomba Pasquale, un dolce simile al Panettone arricchito con canditi e mandorle, ricoperto di glassa e zucchero a velo. Questo dolce tradizionale è protagonista delle tavole pasquali di tutta la regione, accompagnato da altre specialità locali come la torta di riso, il salame dolce e la polenta taragna.

Powered by GetYourGuide

 

La Pasqua in Italia è un’occasione straordinaria per esplorare la varietà e l’autenticità della cucina regionale, scoprendo piatti e dolci tipici che rendono questa festività un’esperienza culinaria indimenticabile. Dalle montagne alle coste, ogni regione offre un assaggio della propria identità gastronomica, regalando momenti di convivialità e gioia con famiglia e amici. Buon viaggio e buona Pasqua!e

Precedente

Il Prossimo