NEW

Il Tempio Di Zeus

Il Tempio di Zeus, conosciuto anche come il Tempio di Zeus Olimpio, è uno dei monumenti più importanti dell'antica Grecia situato ad Atene. È dedicato a Zeus, il re degli dei nella mitologia greca.   La costruzione del tempio ebbe inizio nel VI secolo a.C. sotto...

La Pita Greca: il pane più buono al mondo

La pita greca, conosciuta anche come gyros pita, è un delizioso piatto tradizionale della cucina greca. È un tipo di panino ripieno con carne di maiale o pollo, accompagnato da verdure fresche e salse gustose.   La base della pita greca è il pane pita, un pane...

Il Minotauro di Creta

Il Minotauro è una figura mitologica che ha origine nella mitologia greca ed è associata all'isola di Creta. Secondo la leggenda, il Minotauro era una creatura mostruosa con il corpo di un uomo e la testa di un toro. Era il risultato della relazione tra Pasifae,...

Karpathos: Un’isola autentica e affascinante nel Dodecaneso

Karpathos, un'affascinante isola nel Dodecaneso, affascina i visitatori con la sua bellezza naturale, le spiagge incontaminate, l'atmosfera tradizionale e l'ospitalità greca. In questo articolo, esploreremo le attrazioni di Karpathos e le ragioni per cui questa isola...

Mykonos: l’isola del divertimento e del fascino cicladico

Mykonos è una delle destinazioni turistiche più celebri dell'intera Grecia, grazie alla sua bellezza incantevole, alle spiagge paradisiache, alla vivace vita notturna e all'atmosfera affascinante delle Cicladi. In questo articolo, esploreremo le ragioni per cui...

L’incantevole isola di Rodi: Una gemma nel Mar Egeo

L'isola di Rodi, situata nel Mar Egeo, è uno dei tesori nascosti della Grecia. Con la sua storia millenaria, paesaggi mozzafiato e spiagge paradisiache, Rodi è diventata una meta sempre più popolare tra i viaggiatori. In questo articolo, esploreremo le bellezze di...

Un viaggio nell’antica Grecia: Micene, Epidauro e Nauplia

La Grecia è una terra ricca di storia e mitologia, con numerosi siti archeologici che raccontano le vicende dell'antichità. Tra i luoghi più affascinanti da visitare si trovano Micene, Epidauro e Nauplia, tre importanti città che offrono un'immersione nella cultura e...

Santorini: famosa per i suoi tramonti e… i suoi vini

Santorini, l'isola greca delle Cicladi famosa per i suoi panorami mozzafiato e i tramonti spettacolari, offre anche un tesoro enologico unico e i suoi vini distintivi. Grazie al terreno vulcanico ricco di minerali e al clima mediterraneo, i vigneti di Santorini...

A Skopelos si trova la chiesa del Musical “Mamma Mia”

Skopelos, un'incantevole isola greca situata nel Mar Egeo, è un gioiello nascosto che offre paesaggi mozzafiato, spiagge sabbiose, acque cristalline e un fascino autentico.   Qui potrai ammirare le chiese bizantine e i monasteri nascosti, che custodiscono...

10 Cose da vedere ad Atene

Atene, la capitale della Grecia, è una città ricca di storia, cultura e fascino. Ecco una lista di attrazioni turistiche da visitare durante la tua esperienza ad Atene:   1) L'Acropoli La prima tra le cose da vedere ad Atene è senza dubbio l'Acropoli. Questo...

Perchè la torre di Pisa è storta?

La Torre di Pisa è storta ma come mai?

Prima di rispondere è doveroso dire che la Torre di Pisa è uno dei simboli più riconoscibili d’Italia, è famosa in tutto il mondo per la sua inclinazione caratteristica. Ma perché esattamente la torre è storta? In questo articolo, approfondiremo le ragioni dietro l’inclinazione della Torre di Pisa.

 

Perché la Torre di Pisa è storta?

La principale ragione dell’inclinazione della Torre di Pisa è la natura del terreno su cui è stata costruita. La torre è situata su suoli argillosi e sabbiosi, che non sono abbastanza stabili per sostenere la sua struttura imponente. Durante la costruzione, iniziata nel 1173, il terreno instabile ha causato l’affondamento differenziale delle fondamenta, inclinando la torre fin dai primi stadi della sua costruzione.

 

Struttura della Torre

Un altro fattore che ha contribuito all’inclinazione della Torre di Pisa è la sua struttura. La torre è stata costruita utilizzando pietra calcarea e mattoni, materiali che si sono rivelati troppo deboli per sostenere l’edificio verticalmente. La combinazione di un terreno instabile e una struttura debole ha causato l’inclinazione progressiva della torre nel corso dei secoli.

 

Interventi di ripristino:

Nel corso dei secoli, sono stati effettuati diversi tentativi di ripristino e consolidamento della Torre di Pisa per preservare la stabilità e prevenire il crollo. Durante il XIX e XX secolo, sono state effettuate opere di rinforzo per contrastare l’inclinazione e garantire la sicurezza del monumento. Uno degli interventi più significativi è stato compiuto nel 1990, quando furono rimossi circa 70.000 tonnellate di terra dalla base della torre per ridurre l’inclinazione.

 

La Torre di Pisa come attrazione turistica:

Nonostante la sua inclinazione, la Torre di Pisa è diventata una delle attrazioni turistiche più popolari al mondo. L’inclinazione unica ha attirato visitatori da ogni angolo del pianeta, desiderosi di scattare fotografie creative e sperimentare l’effetto ottico che sembra farla pendere nel vuoto. Questo interesse turistico ha portato ad un maggiore impegno per preservare il monumento e garantire la sua sicurezza.

 

La Torre di Pisa è storta a causa delle sue fondamenta instabili, del terreno argilloso e sabbioso su cui è stata costruita e della sua struttura debole. Nonostante ciò, la torre è diventata un’icona internazionale e un’attrazione turistica di grande successo. Oggi, la torre continua a incantare i visitatori con la sua inclinazione caratteristica, mentre si adottano misure di conservazione per garantire la sua preservazione per le generazioni future.

Precedente