NEW

Solheimasandur: L’Iconico relitto sulla spiaggia nera d’Islanda

Solheimasandur è una destinazione unica e affascinante situata nell'Islanda meridionale, conosciuta per la sua vasta spiaggia di sabbia nera, paesaggi lunari e uno dei relitti aerei più fotografati al mondo. In questo articolo, esploreremo Solheimasandur e...

Gljúfrabúi: La Cascata Nascosta dell’Islanda e Come Trovarla

L'Islanda è un paese di meraviglie naturali uniche, e tra queste spicca Gljúfrabúi, una cascata magica situata nella regione meridionale dell'Isola di Ghiaccio e Fuoco. In questo articolo, esploreremo la bellezza di Gljúfrabúi e condivideremo preziose informazioni su...

Seljalandsfoss: La Cascata Iconica dell’Islanda

L'Islanda è una terra di paesaggi mozzafiato, e tra le sue gemme naturali più celebri c'è Seljalandsfoss, una cascata spettacolare situata nella regione meridionale del paese.  Scopri e prenota tutte le meraviglie per il tuo prossimo viaggio in Islanda:    ...

Skógafoss: La Maestosa Cascata dell’Islanda tra Natura e Leggenda

L'Islanda è famosa per i suoi paesaggi mozzafiato, e tra le sue meraviglie naturali più iconiche spicca Skógafoss, una spettacolare cascata situata nella regione meridionale del paese. In questo articolo, esploreremo Skógafoss, analizzando le sue caratteristiche...

Il Vulcano Fagradalsfjall in Islanda

L'Islanda, con la sua straordinaria geologia, è il palcoscenico di uno spettacolo naturale unico: il Vulcano Fagradalsfjall. Questo vulcano, situato nella penisola di Reykjanes, è diventato una delle principali attrazioni dell'Isola di Ghiaccio e Fuoco. In questo...

Gullfoss: la maestosa cascata d’Islanda

La Maestosa Bellezza della cascata Gullfoss L'Islanda, con i suoi paesaggi mozzafiato e la sua natura incontaminata, è una terra di meraviglie naturali, tra cui le affascinanti "cascate d'Islanda". In questo articolo, ci immergeremo nella magnifica cascata di...

La leggenda di Gryla

L'Islanda, terra di panorami epici e natura selvaggia, è anche la patria di una ricca tradizione di miti e leggende, tra cui una delle più affascinanti: la leggenda di Grýla e dei suoi troll.    Grýla: La Madre di Tutti i Troll La leggenda di Grýla è stata...

Reynisfjara: La Spiaggia di Sabbia Nera e le Sneaker Waves

Reynisfjara è una delle spiagge più famose e spettacolari d'Islanda, ma è anche nota per le sue sneaker waves, onde insidiose e pericolose che possono sorprendere i visitatori. In questo articolo, esploreremo Reynisfjara e metteremo in evidenza l'importanza di essere...

Le Terme Migliori in Islanda: Relax e Benessere tra Paesaggi Mozzafiato

L'Islanda, con la sua straordinaria geologia geotermica, è il luogo ideale per chi cerca un'esperienza termale indimenticabile. In questo articolo, esploreremo alcune delle migliori terme in Islanda, dove il relax e il benessere si fondono con panorami mozzafiato. Ma...

Geyser e Strokkur: Esplorando lo Spettacolo Geotermico d’Islanda

L'Islanda è rinomata per la sua straordinaria geologia, un paese in cui il calore della terra emerge in modo spettacolare attraverso i geyser. In questo articolo, ci immergeremo nel mondo dei geyser in Islanda, con una particolare attenzione al famoso Strokkur, per...

Leggende Islandesi: Gli Elfi, il Popolo Invisibile

Nel pittoresco paesaggio islandese, spesso nelle casette degli abitanti dell’isola si cela un angolo del giardino un angolo in cui troverete  tre casette di legno vicine l’una all’altra. Queste sono le case degli Elfi,  questi affascinanti esseri sono al centro delle leggende islandesi, portando con sé un racconto che ha radici profonde nella tradizione mitologica. In questo articolo, esploreremo la ricca tradizione delle “leggende islandesi,” con uno sguardo speciale alla misteriosa storia degli elfi.

 

La Leggenda degli Elfi: Discendenti Nascosti di Eva

 

La storia degli elfi in Islanda è intrecciata con la mitologia e una delle leggende più intriganti narra che gli elfi furono un tempo considerati come i figli di Eva, la madre di tutta l’umanità. Secondo il racconto, Dio annunciò a Eva la Sua visita e il desiderio di conoscere tutti i Suoi figli. Preparare così tante creature per l’incontro divino si rivelò una sfida, e Eva non riuscì a lavarne tre.

 

Nel tentativo di nascondere quei tre figli sporchi a Dio, Eva li nascose nell’armadio. Quando Dio arrivò per cena, chiese a Eva se tutti i Suoi figli fossero presenti, ed Eva rispose in modo affermativo. Tuttavia, essendo onnisciente, Dio proseguì dicendo che “ciò che è nascosto a Dio, sarà nascosto per sempre anche agli uomini.” Eva, piena di preoccupazione, si precipitò verso l’armadio, solo per trovarlo vuoto.

 

Dio aveva reso invisibili quei tre figli agli occhi degli uomini, e solamente coloro con un cuore puro avrebbero avuto il privilegio di vederli. Da allora, gli islandesi hanno chiamato queste creature invisibili “álfar,” il termine islandese per elfi. Ogni giardino islandese ospita tre piccole casette di legno, predisposte per accogliere i tre figli di Eva, portatori di benedizioni e auspici felici per le famiglie.

 

Una Tradizione Radicata nella Cultura Islandese

 

La leggenda degli elfi in Islanda è solo uno degli esempi delle straordinarie leggende che arricchiscono la cultura dell’Isola di Ghiaccio e Fuoco. Queste storie, intrise di mitologia antica, conferiscono all’Islanda una dimensione magica e misteriosa. Preservare questa tradizione è un atto di rispetto verso le radici culturali dell’Islanda e una celebrazione del suo leggendario passato.

Il Prossimo