NEW

Il Tempio Di Zeus

Il Tempio di Zeus, conosciuto anche come il Tempio di Zeus Olimpio, è uno dei monumenti più importanti dell'antica Grecia situato ad Atene. È dedicato a Zeus, il re degli dei nella mitologia greca.   La costruzione del tempio ebbe inizio nel VI secolo a.C. sotto...

La Pita Greca: il pane più buono al mondo

La pita greca, conosciuta anche come gyros pita, è un delizioso piatto tradizionale della cucina greca. È un tipo di panino ripieno con carne di maiale o pollo, accompagnato da verdure fresche e salse gustose.   La base della pita greca è il pane pita, un pane...

Il Minotauro di Creta

Il Minotauro è una figura mitologica che ha origine nella mitologia greca ed è associata all'isola di Creta. Secondo la leggenda, il Minotauro era una creatura mostruosa con il corpo di un uomo e la testa di un toro. Era il risultato della relazione tra Pasifae,...

Karpathos: Un’isola autentica e affascinante nel Dodecaneso

Karpathos, un'affascinante isola nel Dodecaneso, affascina i visitatori con la sua bellezza naturale, le spiagge incontaminate, l'atmosfera tradizionale e l'ospitalità greca. In questo articolo, esploreremo le attrazioni di Karpathos e le ragioni per cui questa isola...

Mykonos: l’isola del divertimento e del fascino cicladico

Mykonos è una delle destinazioni turistiche più celebri dell'intera Grecia, grazie alla sua bellezza incantevole, alle spiagge paradisiache, alla vivace vita notturna e all'atmosfera affascinante delle Cicladi. In questo articolo, esploreremo le ragioni per cui...

L’incantevole isola di Rodi: Una gemma nel Mar Egeo

L'isola di Rodi, situata nel Mar Egeo, è uno dei tesori nascosti della Grecia. Con la sua storia millenaria, paesaggi mozzafiato e spiagge paradisiache, Rodi è diventata una meta sempre più popolare tra i viaggiatori. In questo articolo, esploreremo le bellezze di...

Un viaggio nell’antica Grecia: Micene, Epidauro e Nauplia

La Grecia è una terra ricca di storia e mitologia, con numerosi siti archeologici che raccontano le vicende dell'antichità. Tra i luoghi più affascinanti da visitare si trovano Micene, Epidauro e Nauplia, tre importanti città che offrono un'immersione nella cultura e...

Santorini: famosa per i suoi tramonti e… i suoi vini

Santorini, l'isola greca delle Cicladi famosa per i suoi panorami mozzafiato e i tramonti spettacolari, offre anche un tesoro enologico unico e i suoi vini distintivi. Grazie al terreno vulcanico ricco di minerali e al clima mediterraneo, i vigneti di Santorini...

A Skopelos si trova la chiesa del Musical “Mamma Mia”

Skopelos, un'incantevole isola greca situata nel Mar Egeo, è un gioiello nascosto che offre paesaggi mozzafiato, spiagge sabbiose, acque cristalline e un fascino autentico.   Qui potrai ammirare le chiese bizantine e i monasteri nascosti, che custodiscono...

10 Cose da vedere ad Atene

Atene, la capitale della Grecia, è una città ricca di storia, cultura e fascino. Ecco una lista di attrazioni turistiche da visitare durante la tua esperienza ad Atene:   1) L'Acropoli La prima tra le cose da vedere ad Atene è senza dubbio l'Acropoli. Questo...

La pista ciclopedonale MareMonti in provincia di La Spezia

Poco lontano dalle Cinque Terre si trova la pista ciclopedonale MareMonti, un percorso di 6 chilometri creato sulla vecchia linea ferroviaria
Sei chilometri completamente pianeggianti sull’antico tracciato ferroviario da Levanto a Framura formano la pista ciclopedonale MareMonti. Si tratta di un percorso su cui passeggiare, correre o andare in bicicletta ammirando il panorama ligure.

La pista ciclopedonale MareMonti è uno splendido esempio di riconversione di aree dismesse per fini turistici. La tratta, infatti, era stata completamente abbandonata dal 1970, quando fu sostituita da una linea ferroviaria più moderna.

Parte del percorso è in galleria, per cui può essere sfruttato tutto l’anno, sia con la pioggia che con il sole cocente. Ma quando le zone d’ombra terminano, davanti agli occhi si aprono scorci meravigliosi sul mare, terrazzini con panchine dove fermarsi per un po’ e respirare l’aria salmastra della riviera ligure.

 

I percorsi della MareMonti

La pista ciclopedonale è composta da due percorsi distinti per i pedoni e i ciclisti. Si può partire dal lungomare Vespucci di Levanto e raggiungere, ad appena due chilometri, Bonassola.

Prima di entrare nel borgo incontriamo spiagge dall’acqua cristallina dove è possibile anche portare anche i cani a fare un bagno. In alternativa, dopo la galleria si può proseguire per il sentiero che porta a Punta del Carlino e godere della vista che si apre tra i pini marittimi.

Dopo aver superato il lungomare di Bonassola passiamo al di sopra della Chiesa di Santa Caterina di Alessandria ed entriamo in altre gallerie. Qui non si sente alcun rumore di auto o vocio proveniente dalle spiagge: si respira solo silenzio e tranquillità.

Prima di arrivare a Framura incontriamo diverse aperture da cui ammirare il mare o scendere a piedi in alcune calette. La pista ciclopedonale termina proprio dove comincia la nuova linea ferroviaria. In questo punto troviamo un comodo ascensore che ci porta direttamente al porticciolo di Framura.


MareMonti2_52” by AleReportage is licensed under CC BY-NC-ND 2.0.

Quando visitare Levanto e la pista ciclopedonale MareMonti

Chi conosce la Liguria sa che le sue coste sono splendide tutto l’anno. Le temperature miti, infatti, permettono di accogliere i turisti anche in inverno.

La pista MareMonti è asfaltata e le gallerie sono ben illuminate, per cui chi desidera conoscere questo tratto di costa può percorrerlo tranquillamente sia in estate che in inverno.

Lungo la pista ciclopedonale Levanto è sicuramente il centro più grande e conosciuto, aperto ai villeggianti con numerose strutture ricettive, ma al tempo stesso ancora genuino.

Le spiagge sabbiose di Levanto sono all’interno di un ampio golfo che va da Punta Mesco a Vallesanta. Questa posizione privilegiata la rende adatta alle famiglie con bambini che qui possono passare una vacanza di tranquillità.


MareMonti2_16” by AleReportage is licensed under CC BY-NC-ND 2.0.

Precedente

Il Prossimo