215 km di costa con almeno 4 morfotipi costieri ben distinti: il Salento, conosciuto come una delle più belle località di mare italiane, ha una fama inconfutabile.
Una striscia di terra che si affaccia sulla costa ionica, che parte da Porto Cesareo per arrivare all’estrema punta del tacco d’Italia: Santa Maria di Leuca.
Lungo questo versante si affacciano luoghi di villeggiatura dal panorama mozzafiato, scelti ogni anno da turisti provenienti da tutto il mondo.
Proprio qui si trova quella che viene chiamata “Maldive del Salento”, distese di sabbia dorata invitante come le lontane spiagge esotiche e che in Puglia rappresenta uno dei posti più desiderati e frequentati di tutto il litorale.
Chi decide di trascorrere le proprie vacanze qui, lo fa di sicuro perché è alla ricerca di bellezze naturali, mare cristallino e relax assoluto: Torre Pali e Torre Vado sono un chiaro esempio di come trascorrere giornate godendo esclusivamente del sole e del mare, lontani dal divertimento sfrenato che, ad esempio, è possibile trovare un pochino più a nord, nella più famosa Gallipoli.
Torre Pali tra relax e leggenda
Arrivando dalla litoranea Gallipoli-Leuca, Torre Pali, località turistica appartenente al Comune di Salve, si presenta con un piccolo porticciolo turistico, una spiaggia sabbiosa e lo scenario suggestivo offerto dalla torre cinquecentesca ormai diroccata e circondata dalle acque a pochi metri dalla riva.
D’estate la ridente cittadina turistica diventa accogliente e familiare, fornendo tutti i servizi necessari a chi desidera trascorrere una vacanza tranquilla e rilassante, godendo anche dell’ottimo pesce fresco cucinato nei ristorantini di fronte al mare.
Alcuni arrivano a Torre Pali anche perché affascinati dalla leggenda che vede questo borgo come il luogo in cui sorgeva la città di Cassandra, probabilmente distrutta da un maremoto oltre duemila anni fa.
“Torre Pali” by Luidemarco is licensed under CC BY-NC-SA 2.0
La spiaggia di Torre Vado
A circa 12 km da Santa Maria di Leuca, in una posizione strategica, si trova questo borgo marino caratterizzato dall’antica torre saracena che sovrasta il grazioso porto turistico.
Luogo ideale per le famiglie, Torre Vado è ravvivato da attrazioni adatte a tutte le età, oltre che da una piccola baia, denominata “spiaggetta”, con un fondale basso dove i bambini possono giocare in tutta sicurezza.
Più avanti il litorale diventa roccioso, ma con un lungomare servito da bar e ristorantini, dove sia di giorno che di sera, è possibile trovare ristoro godendo del panorama.
Chi si reca a Torre Vado non può esimersi da una visita alle Sorgenti, dove l’acqua mantiene una temperatura fresca tutto l’anno, risultano essere particolarmente tonificante per chi desidera dare sollievo alle gambe affaticate dal caldo.
“Porticciolo Torre Vado” by Luca Bove is licensed under CC BY-NC-SA 2.0