NEW

Il Tempio Di Zeus

Il Tempio di Zeus, conosciuto anche come il Tempio di Zeus Olimpio, è uno dei monumenti più importanti dell'antica Grecia situato ad Atene. È dedicato a Zeus, il re degli dei nella mitologia greca.   La costruzione del tempio ebbe inizio nel VI secolo a.C. sotto...

La Pita Greca: il pane più buono al mondo

La pita greca, conosciuta anche come gyros pita, è un delizioso piatto tradizionale della cucina greca. È un tipo di panino ripieno con carne di maiale o pollo, accompagnato da verdure fresche e salse gustose.   La base della pita greca è il pane pita, un pane...

Il Minotauro di Creta

Il Minotauro è una figura mitologica che ha origine nella mitologia greca ed è associata all'isola di Creta. Secondo la leggenda, il Minotauro era una creatura mostruosa con il corpo di un uomo e la testa di un toro. Era il risultato della relazione tra Pasifae,...

Karpathos: Un’isola autentica e affascinante nel Dodecaneso

Karpathos, un'affascinante isola nel Dodecaneso, affascina i visitatori con la sua bellezza naturale, le spiagge incontaminate, l'atmosfera tradizionale e l'ospitalità greca. In questo articolo, esploreremo le attrazioni di Karpathos e le ragioni per cui questa isola...

Mykonos: l’isola del divertimento e del fascino cicladico

Mykonos è una delle destinazioni turistiche più celebri dell'intera Grecia, grazie alla sua bellezza incantevole, alle spiagge paradisiache, alla vivace vita notturna e all'atmosfera affascinante delle Cicladi. In questo articolo, esploreremo le ragioni per cui...

L’incantevole isola di Rodi: Una gemma nel Mar Egeo

L'isola di Rodi, situata nel Mar Egeo, è uno dei tesori nascosti della Grecia. Con la sua storia millenaria, paesaggi mozzafiato e spiagge paradisiache, Rodi è diventata una meta sempre più popolare tra i viaggiatori. In questo articolo, esploreremo le bellezze di...

Un viaggio nell’antica Grecia: Micene, Epidauro e Nauplia

La Grecia è una terra ricca di storia e mitologia, con numerosi siti archeologici che raccontano le vicende dell'antichità. Tra i luoghi più affascinanti da visitare si trovano Micene, Epidauro e Nauplia, tre importanti città che offrono un'immersione nella cultura e...

Santorini: famosa per i suoi tramonti e… i suoi vini

Santorini, l'isola greca delle Cicladi famosa per i suoi panorami mozzafiato e i tramonti spettacolari, offre anche un tesoro enologico unico e i suoi vini distintivi. Grazie al terreno vulcanico ricco di minerali e al clima mediterraneo, i vigneti di Santorini...

A Skopelos si trova la chiesa del Musical “Mamma Mia”

Skopelos, un'incantevole isola greca situata nel Mar Egeo, è un gioiello nascosto che offre paesaggi mozzafiato, spiagge sabbiose, acque cristalline e un fascino autentico.   Qui potrai ammirare le chiese bizantine e i monasteri nascosti, che custodiscono...

10 Cose da vedere ad Atene

Atene, la capitale della Grecia, è una città ricca di storia, cultura e fascino. Ecco una lista di attrazioni turistiche da visitare durante la tua esperienza ad Atene:   1) L'Acropoli La prima tra le cose da vedere ad Atene è senza dubbio l'Acropoli. Questo...

La Leggenda di Frau Holle

La Germania è una terra ricca di antiche leggende e storie che hanno affascinato generazioni di persone. Una di queste leggende è quella di Frau Holle, una figura mitologica che incarna la bellezza e la generosità della natura. In questo articolo, esploreremo la leggenda di Frau Holle, un racconto affascinante che ci trasporta in un mondo di magia e mistero.

 

La Leggenda di Frau Holle:

 

La leggenda di Frau Holle è ambientata in una piccola casa ai margini di un bosco. Si dice che Frau Holle sia una signora anziana, vestita di bianco e con lunghi capelli d’argento. Durante l’inverno, quando i fiocchi di neve cadono dal cielo, si racconta che Frau Holle agiti il suo cuscino e così facendo, la neve cade sulla Terra.

 

La storia ruota attorno a due sorelle, una diligente e gentile, l’altra pigra e maleducata. Un giorno, mentre le sorelle stavano lavando i vestiti nel fiume, il fuso della sorella pigra cadde nell’acqua. Presa dal timore di essere rimproverata, la sorella pigra rifiutò di recuperarlo e mentì dicendo di non sapere dove fosse. La sorella diligente, invece, si immerse nel fiume e recuperò il fuso.

 

Quella notte, entrambe le sorelle ebbero un sogno straordinario. La sorella diligente sognò di essere ricompensata, mentre la sorella pigra sognò di essere punita. Al risveglio, scoprirono che la loro esperienza onirica era collegata a Frau Holle.

 

La sorella diligente fu premiata con la bellezza e la buona fortuna, mentre la sorella pigra fu coperta di pece e piume. Alla fine, la sorella pigra dovette attraversare un campo di spine per pulirsi dalla pece. Alla fine, le due sorelle impararono la lezione dell’importanza del lavoro duro, della gentilezza e della sincerità.

 

Questa leggenda riflette l’importanza dei valori come l’impegno, la generosità e l’onestà nella cultura tedesca. La figura di Frau Holle rappresenta il legame tra l’umanità e la natura, in cui l’impegno e la bontà vengono ricompensati, mentre l’indolenza e la malizia vengono punite.

 

La leggenda di Frau Holle rappresenta una parte preziosa del folklore tedesco, tramandata di generazione in generazione. Questo affascinante racconto ci insegna importanti lezioni di vita, come l’importanza del lavoro diligente, della gentilezza e dell’onestà. La figura di Frau Holle rimane un simbolo di connessione tra l’umanità e la natura, ricordandoci di apprezzare la bellezza e la generosità che ci circondano. La leggenda di Frau Holle è un tesoro della cultura tedesca che continua a incantare e ispirare coloro che si avventurano nel mondo delle antiche storie.

Frau Holle
Frau Holle Teich” by Brida Anderson is licensed under CC BY 2.0.