NEW

Red Caynon

Il Red Canyon, o Wadi el-Hudra, è una spettacolare formazione geologica situata a pochi chilometri dalla città costiera di Dahab, nella penisola del Sinai, in Egitto.   Il canyon deve il suo nome al colore rosso dei suoi alti muri di arenaria, scolpiti...

Dahab: una perla sul mar rosso

Dahab è una piccola città situata sulla costa del Mar Rosso, nell'est dell'Egitto, conosciuta per le sue splendide spiagge, le acque cristalline e l'atmosfera rilassata. Negli ultimi anni è diventata una meta turistica popolare.     Storia di Dahab Prima di...

5 luoghi non convenzionali da vedere in Egitto

L'Egitto è uno dei paesi più antichi e ricchi di storia al mondo, con luoghi famosi come le Piramidi di Giza e la Sfinge che attirano milioni di visitatori ogni anno. Tuttavia, oltre a questi siti turistici convenzionali, l'Egitto nasconde anche molti altri luoghi...

El Almein: un altro luogo da non perdere in Egitto

El Alamein è una città situata nella costa del Mediterraneo in Egitto, nota soprattutto per le sue importanti battaglie della Seconda Guerra Mondiale. Questa cittadina, situata a circa 100 km a ovest di Alessandria, è diventata un luogo di pellegrinaggio per i...

L’oasi di Siwa

L'oasi di Siwa, situata nella regione del deserto libico dell'Egitto, è un luogo unico e affascinante che attira turisti da tutto il mondo. Circondata dalle sabbie del deserto, l'oasi è un'oasi di pace e tranquillità, lontana dalla frenesia della vita moderna.  ...

Le grotte alchemiche di Torino

Le Grotte Alchemiche di Torino sono un insieme di grotte naturali situato nella zona di via Monte di Pietà a Torino. Queste grotte sono state scoperte nel XIX secolo e sono state utilizzate per scopi alchimistici, diventando un luogo di culto per gli alchimisti...

La leggenda di Tutankhamon

La leggenda di Tutankhamon è legata alla maledizione della sua tomba. Tutankhamon: conosciuto anche come "Il Faraone Maledetto", è stato uno dei sovrani più famosi dell'Antico Regno egiziano. La sua tomba, scoperta nel 1922 dall'archeologo britannico Howard Carter, è...

Abu Simbel: il tempio più famoso d’Egitto

Il Tempio di Abu Simbel è uno dei più famosi siti archeologici in Egitto, situato nella regione di Nubia, a sud del paese. Questo tempio antico è stato costruito durante il regno del faraone Ramses II nel XIII secolo a.C. e dedicato sia a lui che alla sua sposa,...

Le orecchiette baresi e la tradizione pugliese

Le orecchiette sono un tipo di pasta tipico della cucina pugliese, originario della città di Bari e dei suoi dintorni. La loro forma caratteristica, a forma di orecchio, è stata una delle ragioni per cui sono diventate così famose in tutta Italia e all'estero.  ...

Il parco nazionale di Ras Muhammad

Il Parco Nazionale di Ras Muhammad è una delle principali attrazioni del Sinai. La sua posizione geografica alla punta meridionale della penisola del Sinai, gli permette di proteggere una vasta area di 185 miglia quadrate (480 km²), comprese 133 miglia quadrate (345...

La leggenda del Lago Blu

Il lago Blu si trova a Cervinia ed è una tra le località più rinomate della Valle d’Aosta.

Questa località, tuttavia, non è una meta perfetta soltanto per gli sciatori ma anche per chi ama godere di paesaggi mozzafiato e passeggiate in mezzo alla natura.

Proprio nei dintorni di Cervinia percorrendo uno dei tanti sentieri, si trova iil Lago Blu che oltre ad essere famoso per la sua bellezza nasconde anche una leggenda.

 

La leggenda del Lago Blu:

Secondo la leggenda in tempi passati al posto del lago sorgeva una piccola casetta dove abitava una famiglia.
I genitori erano pastori con un carattere dispotico e crudele.

Un giorno alla porta della piccola casetta bussò un anziano viandante che avendo vagato per molti giorni si sentiva stanco e affamato, così bussò alla porta chiedendo solamente un po’ di cibo e un po’ di latte.
Davanti a lui si presentò la donna che senza alcuna pietà si rifiutò di aiutare il vecchio viandante.

Il figlio assistendo alla scena ebbe una stretta al cuore e decise di accontentare il viandante ma fu subito fermato dai genitori che gli levarono cibo e latte dalle mani e fornirono al viandante solamente un po’ di acqua sporca.

Il viandante lasciò così l’abitazione lanciando oscure parole…

I genitori la sera stessa decisero di punire il figlio per non aver rispettato il volere della famiglia.

Il giovane fu mandato così in piena notte a raccogliere legna nel bosco con tutti i pericoli che questo nascondeva.

Il giovane riuscì a tornare ma al posto della casetta trovò un bellissimo lago, la casetta era sprofondata a causa della cattiveria del gesto dei genitori che decisero di non aiutare il povero viandante.

Lago Blu
Il Cervino si specchia nel Lago Blu” by BORGHY52 is licensed under CC BY-NC-ND 2.0.

 

Come raggiungere il lago Blu:

Il lago blu è facilmente raggiungibile sia in auto che a piedi.

Ecco qua alcuni hotel dove alloggiare a Cervinia: hotel Breuil-Cervinia

Una volta prenotata la vostra struttura vi basterà prendere la strada regionale che sale da Valtournenche, appena prima della galleria che si immette verso Cervinia.

A poca distanza dal lago blu potrete ammirare anche i piccoli laghi Layet, tre specchi di acqua sorgiva di un colore unico.

Vi ricordiamo che il sentiero per raggiungere il lago Blu è molto semplice e alla portata di tutti.

Lago Blu 2
Lago Blu @ Cervinia” by dodici|decimi is licensed under CC BY-NC-ND 2.0.

Precedente