NEW

Vacanze in Grecia 2025: la tua vacanza da sogno

Vacanze in Grecia 2025: Cosa vedere, dove dormire e cosa mettere in valigia La Grecia è tra le destinazioni più amate per le vacanze estive in Europa, grazie alle sue spiagge da sogno, il cibo delizioso e le isole pittoresche. Se stai già cercando idee per le tue...

5 cose da fare a Pasquetta nei dintorni di Milano

5 cose da fare a Pasquetta nei dintorni di Milano Pasquetta, ovvero il lunedì dell’Angelo, è da sempre sinonimo di gite fuori porta, picnic all’aperto e relax in compagnia. Se ti trovi a Milano e non vuoi allontanarti troppo dalla città, sappi che nei dintorni...

Le migliori fioriture d’Italia: dove e quando ammirarle

Le migliori fioriture d’Italia: dove e quando ammirarle Con l’arrivo della primavera, la natura si risveglia e l’Italia si colora di fiori, profumi e paesaggi mozzafiato. Se stai cercando ispirazione per una gita fuori porta o un weekend immerso nella bellezza, sei...

Perchè a Milano non c’è via Roma?

Perché a Milano non c'è via Roma? Una scelta che arriva da lontano Milano è una città che non ha bisogno di presentazioni. È moderna, frenetica, viva. Ogni giorno migliaia di persone arrivano per lavoro, turismo o semplicemente per viverla. Le sue strade sono un...

I migliori hotel di design di Milano: i migliori per la design week

I migliori hotel di design a Milano: dove soggiornare durante la Design Week Milano, dinamica metropoli dal cuore creativo, è un simbolo vivente di innovazione, stile e cultura. Città dove moda e design si intrecciano indissolubilmente, è pronta a risplendere ancora...

Le migliori spiagge di Mykonos divise per categoria

Le migliori spiagge di Mykonos: dove andare per relax, party o avventure in riva al mare Mykonos non ha bisogno di grandi presentazioni: è una delle destinazioni più celebri dell’intero Mediterraneo, conosciuta per la sua movida sfrenata, i locali iconici e i tramonti...

I migliori 10 Hotel della Costa Smeralda

I Migliori Hotel della Costa Smeralda La Costa Smeralda, con le sue acque cristalline e il lusso senza tempo, ospita alcuni degli hotel più esclusivi d'Italia. Se stai cercando una vacanza all'insegna dell'eleganza e del relax, ecco una selezione dei migliori hotel...

i migliori agriturismi (e non solo) vicini a Milano

I migliori agriturismi e non solo vicini a Milano Se siete alla ricerca di un agriturismo immerso nella natura, dove rilassarvi tra passeggiate panoramiche, ottima cucina locale e un tuffo in piscina, la Lombardia offre numerose opzioni ideali per una fuga dalla...

I 10 Migliori Resort in Calabria sul Mare

I 10 Migliori resort in Calabria sul Mare per un’Estate da Sogno Prima di parlarvi dei migliori resort in Calabria è bene dire che questa regione, terra di sole, mare cristallino e sapori autentici, è la meta ideale per chi desidera trascorrere vacanze estive...

I Giardini Alcazar di Siviglia

I Giardini Alcazar di Siviglia: un viaggio tra storia, cultura e natura Se stai pianificando un viaggio a Siviglia, non puoi perderti i Giardini Alcazar di Siviglia, un vero paradiso che unisce storia, arte e natura in un’esperienza unica. Questi giardini, situati...

Julia Carta, la strega di Siligo

Chi è Julia Carta, la donna sarda che, a causa alle sue conoscenze e doti curative fu accusata di essere una Strega malvagia e per questo processata

La Sardegna ha una lunga tradizione in fatto streghe, con leggende tramandate nei secoli che ancora oggi affascinano piccoli e grandi e animano i racconti popolari.

Secondo queste leggende, le streghe sarde erano figlie delle Janas, antiche fate che vivono nelle grotte (da qui nasce un’altra favola popolare, quella delle Domus de Janas).

Donne cattive dai tanti poteri, temute e allontanate. Si dice che le streghe vagassero di notte alla ricerca di neonati da uccidere o che passassero le giornate a compiere malefici.

Julia Carta, invece, non è frutto di una storia inventata, ma un personaggio dal destino crudele realmente esistito. Chiamata la Strega di Siligo, la donna fu processata ben due volte dalla Santa Inquisizione, per poi sparire nel nulla, prima di essere condannata al rogo.

Bruxia 2
“Le mazzine della Bruxia” by cristianocani is licensed under CC BY 2.0

 

Chi è Julia Carta

Julia Casu Masia Porcu, conosciuta come Julia Carta, nasce nella metà del 1500 a Mores, da un’umile famiglia.

Sin da bambina si mostra diversa dalle altre, dotata di alcune capacità singolari ereditate dalla nonna, una “bruxia”, donna con particolari conoscenze che le permettevano di creare rimedi contro le malattie attraverso il miscuglio di diverse erbe o con la costruzione di amuleti.

Le bruxie erano donne libere, solitamente tenute ai margini della società, che ascoltavano l’acqua, il suono delle pietre, il fruscio del vento tra le foglie degli alberi. Per questo, considerate streghe temute, ma rispettate.

Julia sposò un contadino di Siligo e viveva conducendo una vita umile, analoga a quella delle sue contemporanee, ma in lei brillava quella scintilla che, ben presto, fece accrescere la sua fama nel piccolo centro.

Sin da ragazza, indovina e guaritrice, si dedicò alla cura e all’assistenza di malati e persone in difficoltà, senza mai chiedere nulla in cambio. Nonostante la sua generosità, iniziò a fare paura, e da temuta e rispettata che era cominciò ben presto ad essere considerata una Strega.

Fu accusata dal parroco di Siligo di praticare magia nera e malefici, provocando la morte di alcune persone, finendo così di fronte al Tribunale dell’Inquisizione.

Torturata per un anno, Julia, stremata, confessò colpe non vere, tra cui quella di avere rapporti intimi con il demonio. Fu così condannata a tre anni di reclusione, dopo i quali la donna continuò ad essere presa di mira e processata nuovamente, sempre con la stessa accusa di stregoneria.

Poco prima di essere condannata al rogo si perdono le tracce di Julia Carta e mai più è stata ritrovata. Un’uscita di scena avvolta nel mistero che ha reso eterna la figura di questa “strega” sarda.

Bruxia
“Le mazzine della Bruxia” by cristianocani is licensed under CC BY 2.0

Precedente

Il Prossimo