Il Tempio di Zeus, conosciuto anche come il Tempio di Zeus Olimpio, è uno dei monumenti più importanti dell’antica Grecia situato ad Atene. È dedicato a Zeus, il re degli dei nella mitologia greca.
La costruzione del tempio ebbe inizio nel VI secolo a.C. sotto il regno di Pisistrato, ma i lavori furono interrotti a causa di problemi finanziari e politici. Fu solo nel IV secolo a.C., durante il regno di Alessandro Magno, che i lavori furono ripresi e il tempio fu completato. Tuttavia, il tempio subì diverse distruzioni e danni nel corso dei secoli a causa di terremoti e saccheggi.
Se apprezzate i miti e le leggende dell’antica Grecia allora non fatevi scappare alcune delle esperienze più affascinanti alla scoperta di questo mondo antico:
Il Tempio di Zeus era di dimensioni imponenti e grandiose. Era composto da 104 colonne di stile corinzio, delle quali oggi ne rimane solo una in piedi, nota come la Colonna di Zeus. Ogni colonna aveva un’altezza di circa 17 metri e il tempio era decorato con sculture e rilievi di grande bellezza.
La caratteristica principale del tempio era la statua chryselephantine di Zeus, realizzata dal famoso scultore Fidia. La statua era alta circa 13 metri e rappresentava Zeus seduto su un trono, con la testa che toccava il soffitto del tempio. La statua era realizzata in oro e avorio, con dettagli preziosi e finemente scolpiti.
Nonostante le distruzioni subite nel corso dei secoli, il Tempio di Zeus rimane un testimone impressionante dell’antica grandezza e magnificenza dell’architettura greca. La sua maestosità e la sua importanza storica lo rendono una tappa imperdibile per i visitatori che desiderano scoprire l’antica Atene e immergersi nella storia e nella mitologia greca.
“Tempio di Zeus ad Olimpia” by Axell [www.axellweb.com] is licensed under CC BY-NC-SA 2.0.