NEW

Le origini del Carnevale, la festa più pazza al mondo

Booking.com Carnevale: la festa più pazza al mondo Oggi paleremo delle origini del Carnevale, una celebrazione universale che porta con sé l’entusiasmo di grandi e piccoli, permettendo a chiunque di diventare qualcun altro per un giorno. Maschere e costumi ci...

Le migliori QC terme (e non solo) del Nord Italia

Guida alle Migliori Terme d’Italia: Nord Rilassarsi tra sorgenti termali naturali, godere dei benefici di acque ricche di minerali e immergersi in paesaggi mozzafiato: il Nord Italia offre tutto questo e molto altro. Con una tradizione termale che affonda le radici...

Squali in Egitto: Tutto Quello che Devi Sapere

Squali in Egitto: Tutto Quello che Devi Sapere Le acque calde e cristalline del Mar Rosso, che lambiscono le coste dell’Egitto, sono famose in tutto il mondo per la loro biodiversità marina. Prenota il tuo viaggio in Egitto     Tra i protagonisti di questo...

Bormio 2024: Guida Completa per una Vacanza Invernale Perfetta

Bormio: Guida Completa per una Vacanza Invernale Perfetta Bormio, incastonato nel cuore delle Alpi lombarde, è una delle destinazioni invernali più apprezzate d’Italia. Famosa per le sue terme, le piste da sci di livello mondiale e un'atmosfera accogliente, questa...

Dolomiti Superski: consigli, prezzi e info utili

Dolomiti Superski: La Guida Completa per una Vacanza Indimenticabile Il Dolomiti Superski è uno dei comprensori sciistici più spettacolari al mondo, un paradiso per gli appassionati di sport invernali e per chi desidera immergersi in un’atmosfera incantata. Situato...

la Valle dell’Inferno: un’escursione nel cuore d’Abruzzo

Dati Tecnici Difficoltà: EE Dislivello totale: 1500 m circa Durata complessiva: 6.00/8.00 ore Lunghezza: 18 km circa (20 km se si parte da Casale San Nicola) Segnaletica: Segni bianco-rossi nella prima parte, giallo-rossi nella salita e di nuovo bianco-rossi nel...

Il presepe più grande del mondo è a Manarola

Il presepe più grande al mondo: un capolavoro italiano a Manarola Nelle splendide Cinque Terre, a Manarola, si trova il presepe più grande del mondo, un’attrazione che ogni anno incanta residenti e turisti. Su una collina che domina il borgo, il presepe illumina la...

Le origini del Presepe in Italia

La nascita del presepe: dalle origini di San Francesco al simbolo universale del Natale Il primo presepe, così come lo conosciamo oggi, prende vita grazie a San Francesco d’Assisi, che nel Natale del 1223 mise in scena una rappresentazione unica della Natività nel...

Isole Mayotte: un paradiso tropicale nell’Oceano Indiano

Scopri Mayotte: un paradiso tropicale con una storia unica   Situato nell’Oceano Indiano tra il Madagascar e il Mozambico, l’arcipelago di Mayotte è un gioiello nascosto caratterizzato da spiagge incontaminate, lagune mozzafiato e una storia affascinante che...

La storia di Santa Lucia : origini e tradizioni in Italia e nel mondo

Il 13 dicembre si celebra Santa Lucia, ma non è il giorno più corto dell'anno Il 13 dicembre è noto per la festività di Santa Lucia, spesso associata al detto popolare “il giorno più corto che ci sia”. Tuttavia, questa credenza non corrisponde alla realtà. Infatti, il...

SOGGIORNI

ATTRAZIONI

VOLI

TRANSFER TAXI

NOLEGGIO AUTO

Il fiume più piccolo del mondo: l’Aril

Il Lago di Garda, un gioiello naturale italiano che si estende su una vasta area di 370 km², è noto per i suoi pittoreschi comuni che raccontano storie uniche e affascinanti. Uno di questi tesori è la graziosa frazione di Cassone, situata nel comune di Malcesine, sulle rive veronesi del lago, che vanta un aspetto particolare e straordinario: il fiume più corto del mondo, l’Aril.

 

Ecco alcune attività che potrete svolgere sul Lago di Garda:
 

 
 

Ma torniamo a parlare dell’aria, questo minuscolo corso d’acqua, nonostante la sua brevissima estensione, è considerato un autentico fiume, e non un semplice torrente, poiché rispecchia pienamente la definizione di “flusso continuo con una portata più o meno costante”, una caratteristica fondamentale per ottenere il titolo di fiume a tutti gli effetti.

 

Per gli abitanti di Cassone, l’Aril è uno dei simboli più cari del loro paesino affacciato sul Lago di Garda. Questo minuscolo fiume, conosciuto localmente come “fiume Ri,” è uno degli 25 affluenti del lago. Sorprendentemente, dalla sua sorgente fino alla foce, la sua lunghezza misura appena 175 metri.

 

L’Aril nasce nel cuore del paese e forma un pittoresco laghetto, alimentato da una polla, ovvero una sorgente d’acqua artificiale, che riceve il nutrimento da dolci corsi d’acqua che scorrono sotto il Monte Baldo.

 

Il laghetto costituisce anche una riserva protetta per la pesca, ed è popolato da trote che risalgono il corso d’acqua per deporre le uova al riparo dai predatori. La temperatura costante dell’acqua, intorno ai 9 gradi, offre un ambiente ideale per il loro sviluppo.

 

Il breve tragitto dell’Aril verso il Lago di Garda attraversa l’intera frazione di Cassone, attraversando ben tre ponti e formando una graziosa cascata artificiale prima di sfociare accanto al piccolo porticciolo.

 

Una tradizione affascinante e suggestiva legata al fiume Aril è l’allestimento di un presepe galleggiante durante il periodo natalizio. Questo presepio è progettato in dimensioni più grandi rispetto al corso d’acqua, spaziando da una sponda all’altra del fiume, creando un’atmosfera magica e unica.

 

Così, mentre il Lago di Garda incanta i visitatori con la sua maestosità, la frazione di Cassone rivela il suo tesoro nascosto, l’Aril, il fiume più breve del mondo. Questo minuscolo corso d’acqua ha un grande significato per la comunità locale, rappresentando un simbolo di bellezza e unicità che caratterizza questo incantevole angolo dell’Italia.

 

Perciò, la prossima volta che esplorerai le meraviglie del Lago di Garda, non dimenticare di visitare Cassone e ammirare la straordinaria piccolezza di questo fiume che cattura il cuore di chiunque lo incontri.
 
 

Se volete prenotare subito il vostro viaggio vi lasciamo una mappa a disposizione dove poter scegliere il vostro alloggio:

 


porticciolo di Cassone, Lago di Garda, foce del fiume Aril, il fiume più corto d’Italia” by giuseppesavo is licensed under CC BY-NC-ND 2.0.

Precedente