Sito nell’omonimo paese della provincia di Foggia, il Castello di Monte Sant’Angelo è una fortezza dalla storia antica. Ed è custode di segreti, di misteri e di leggende.
Pare che si possa incontrare proprio qui, il fantasma di Bianca Lancia di Torino, amante clandestina di Federico II di Svevia,
La storia del Castello di Monte Sant’Angelo
Il castello sorge laddove, nell’IX secolo, si trovava il castrum bizantino. A dargli le sembianze di un castello furono i principi della signoria dell’Honor Sancti Angeli, che ne fecero uno dei tre Castra exempta del Gargano.
Il Castello di Monte Sant’Angelo ospitò negli anni molti sovrani, ma è soprattutto al nome di Federico II di Svevia che è legato. Si trovava proprio nelle sue stanze la contessa Bianca Lancia di Torino, amante di Federico II, quando il sovrano la nominò moglie in punto di morte.
Altre due principesse, nel castello, furono invece rinchiuse. Gli Angioini utilizzarono la fortezza a mo’ di prigione. Rinchiusero qui Filippa d’Antiochia, che morì proprio nel castello nel 1273, e la regina Giovanna I di Napoli (leggenda vuole che fu assassinata, e che i suoi resti riposino nella chiesa di San Francesco).
“File:Monte-sant-angelo-castello-a.jpg” by Mboesch is licensed under CC BY-SA 4.0
Il fantasma di Bianca Lancia di Torino
Tuttavia, il fantasma che pare vivere nel castello è quello di Bianca Lancia di Torino. La contessa fu l’amante di Federico II di Svevia, probabilmente anche quando era sposato con Jolanda di Brienne.
Quando era sul punto di morte, Bianca Lancia di Torino supplicò Federico II di sposarla. Voleva riscattare la sua immagine di amante, e proteggere i figli frutto del loro amore. Secondo quanto si racconta, il suo fantasma s’aggirebbe tra le sale di Castel Sant’Angelo durante la notte, poiché qui Federico II la teneva reclusa per via della sua gelosia. C’è però chi ritiene che la nobildonna si sia gettata da un torrione, disperata per la lontananza del suo amato o per le sue storie con altre donne. Forse per questo, si udirebbe il grido di sofferenza di Bianca Lancia, nelle sere fredde dell’inverno. Il suo fantasma indosserebbe una lunga tunica bianca, la stessa indossata quando – si dice – si tolse la vita.
Dove si sia tolta la vita la donna, tuttavia, è un mistero. Sono tante le località del Gargano che pretendono d’essere il luogo del suicidio, ma la fine di Bianca Lancia di Torino non è mai stata chiarita.
“File:Monte-sant-angelo-castello-c.jpg” by Mboesch is licensed under CC BY-SA 4.0