NEW

Il Tempio Di Zeus

Il Tempio di Zeus, conosciuto anche come il Tempio di Zeus Olimpio, è uno dei monumenti più importanti dell'antica Grecia situato ad Atene. È dedicato a Zeus, il re degli dei nella mitologia greca.   La costruzione del tempio ebbe inizio nel VI secolo a.C. sotto...

La Pita Greca: il pane più buono al mondo

La pita greca, conosciuta anche come gyros pita, è un delizioso piatto tradizionale della cucina greca. È un tipo di panino ripieno con carne di maiale o pollo, accompagnato da verdure fresche e salse gustose.   La base della pita greca è il pane pita, un pane...

Il Minotauro di Creta

Il Minotauro è una figura mitologica che ha origine nella mitologia greca ed è associata all'isola di Creta. Secondo la leggenda, il Minotauro era una creatura mostruosa con il corpo di un uomo e la testa di un toro. Era il risultato della relazione tra Pasifae,...

Karpathos: Un’isola autentica e affascinante nel Dodecaneso

Karpathos, un'affascinante isola nel Dodecaneso, affascina i visitatori con la sua bellezza naturale, le spiagge incontaminate, l'atmosfera tradizionale e l'ospitalità greca. In questo articolo, esploreremo le attrazioni di Karpathos e le ragioni per cui questa isola...

Mykonos: l’isola del divertimento e del fascino cicladico

Mykonos è una delle destinazioni turistiche più celebri dell'intera Grecia, grazie alla sua bellezza incantevole, alle spiagge paradisiache, alla vivace vita notturna e all'atmosfera affascinante delle Cicladi. In questo articolo, esploreremo le ragioni per cui...

L’incantevole isola di Rodi: Una gemma nel Mar Egeo

L'isola di Rodi, situata nel Mar Egeo, è uno dei tesori nascosti della Grecia. Con la sua storia millenaria, paesaggi mozzafiato e spiagge paradisiache, Rodi è diventata una meta sempre più popolare tra i viaggiatori. In questo articolo, esploreremo le bellezze di...

Un viaggio nell’antica Grecia: Micene, Epidauro e Nauplia

La Grecia è una terra ricca di storia e mitologia, con numerosi siti archeologici che raccontano le vicende dell'antichità. Tra i luoghi più affascinanti da visitare si trovano Micene, Epidauro e Nauplia, tre importanti città che offrono un'immersione nella cultura e...

Santorini: famosa per i suoi tramonti e… i suoi vini

Santorini, l'isola greca delle Cicladi famosa per i suoi panorami mozzafiato e i tramonti spettacolari, offre anche un tesoro enologico unico e i suoi vini distintivi. Grazie al terreno vulcanico ricco di minerali e al clima mediterraneo, i vigneti di Santorini...

A Skopelos si trova la chiesa del Musical “Mamma Mia”

Skopelos, un'incantevole isola greca situata nel Mar Egeo, è un gioiello nascosto che offre paesaggi mozzafiato, spiagge sabbiose, acque cristalline e un fascino autentico.   Qui potrai ammirare le chiese bizantine e i monasteri nascosti, che custodiscono...

10 Cose da vedere ad Atene

Atene, la capitale della Grecia, è una città ricca di storia, cultura e fascino. Ecco una lista di attrazioni turistiche da visitare durante la tua esperienza ad Atene:   1) L'Acropoli La prima tra le cose da vedere ad Atene è senza dubbio l'Acropoli. Questo...

Il Castello Sforzesco: un simbolo di Milano

Il Castello Sforzesco è uno dei monumenti più famosi e iconici di Milano. Situato nel cuore della città, il castello risale al XV secolo ed è stato testimone di molte vicende storiche e culturali. Oggi è una delle principali attrazioni turistiche di Milano, offrendo una vasta gamma di attività ed eventi per tutti i visitatori.

Prenota subito la tua visita al Castello:

 

 
 

Storia del Castello Sforzesco

Il Castello Sforzesco è stato costruito nel XV secolo dalla famiglia Sforza, che all’epoca governava Milano. Il castello fu utilizzato come fortezza difensiva e come residenza estiva dai duchi di Milano. Nel corso dei secoli, il castello subì numerosi attacchi e invasioni, fino a quando fu abbandonato nel XVIII secolo.

Nel corso del XIX secolo, il Castello subì una serie di lavori di restauro, che lo portarono alla sua forma attuale. Oggi il castello è aperto al pubblico e offre molte attrazioni turistiche.

 

Attrazioni del Castello Sforzesco

Il Castello Sforzesco offre molte attrazioni turistiche per chiunque voglia scoprire la sua storia e la sua cultura. Ecco alcune delle principali attrazioni che non dovresti perdere:

  • La Pinacoteca del Castello Sforzesco: Questo museo ospita una vasta collezione di opere d’arte di artisti italiani e stranieri, tra cui le celebri Pietà Rondanini di Michelangelo e La Cena di Leonardo da Vinci.
  • Il Museo degli Strumenti Musicali: Questo museo ospita una vasta collezione di strumenti musicali antichi e moderni provenienti da tutto il mondo, tra cui strumenti a corda, a fiato e a percussione.
  • Il Museo dell’Antichità: Questo museo ospita una vasta collezione di oggetti antichi, tra cui ceramiche, bronzi, monete e gioielli, provenienti dall’antica Grecia e Roma.
  • La Sala delle Asse di Leonardo da Vinci: Questa sala ospita un affresco di Leonardo da Vinci risalente al XV secolo, raffigurante una serie di alberi che simboleggiano la forza e la grandezza della famiglia Sforza.

 

Come raggiungere il Castello Sforzesco

Il Castello Sforzesco si trova nel centro storico di Milano, vicino a Piazza Castello e al Parco Sempione. È possibile raggiungere il castello con i mezzi pubblici, tra cui la metropolitana e l’autobus, con fermate vicine. Una volta arrivati al castello, è possibile visitare le attrazioni turistiche con una visita guidata o da soli, seguendo le indicazioni.

Castello Sforzesco
Castello Sforzesco” by mariocutroneo is licensed under CC BY-NC-ND 2.0.

Precedente

Il Prossimo