NEW

Il Tempio Di Zeus

Il Tempio di Zeus, conosciuto anche come il Tempio di Zeus Olimpio, è uno dei monumenti più importanti dell'antica Grecia situato ad Atene. È dedicato a Zeus, il re degli dei nella mitologia greca.   La costruzione del tempio ebbe inizio nel VI secolo a.C. sotto...

La Pita Greca: il pane più buono al mondo

La pita greca, conosciuta anche come gyros pita, è un delizioso piatto tradizionale della cucina greca. È un tipo di panino ripieno con carne di maiale o pollo, accompagnato da verdure fresche e salse gustose.   La base della pita greca è il pane pita, un pane...

Il Minotauro di Creta

Il Minotauro è una figura mitologica che ha origine nella mitologia greca ed è associata all'isola di Creta. Secondo la leggenda, il Minotauro era una creatura mostruosa con il corpo di un uomo e la testa di un toro. Era il risultato della relazione tra Pasifae,...

Karpathos: Un’isola autentica e affascinante nel Dodecaneso

Karpathos, un'affascinante isola nel Dodecaneso, affascina i visitatori con la sua bellezza naturale, le spiagge incontaminate, l'atmosfera tradizionale e l'ospitalità greca. In questo articolo, esploreremo le attrazioni di Karpathos e le ragioni per cui questa isola...

Mykonos: l’isola del divertimento e del fascino cicladico

Mykonos è una delle destinazioni turistiche più celebri dell'intera Grecia, grazie alla sua bellezza incantevole, alle spiagge paradisiache, alla vivace vita notturna e all'atmosfera affascinante delle Cicladi. In questo articolo, esploreremo le ragioni per cui...

L’incantevole isola di Rodi: Una gemma nel Mar Egeo

L'isola di Rodi, situata nel Mar Egeo, è uno dei tesori nascosti della Grecia. Con la sua storia millenaria, paesaggi mozzafiato e spiagge paradisiache, Rodi è diventata una meta sempre più popolare tra i viaggiatori. In questo articolo, esploreremo le bellezze di...

Un viaggio nell’antica Grecia: Micene, Epidauro e Nauplia

La Grecia è una terra ricca di storia e mitologia, con numerosi siti archeologici che raccontano le vicende dell'antichità. Tra i luoghi più affascinanti da visitare si trovano Micene, Epidauro e Nauplia, tre importanti città che offrono un'immersione nella cultura e...

Santorini: famosa per i suoi tramonti e… i suoi vini

Santorini, l'isola greca delle Cicladi famosa per i suoi panorami mozzafiato e i tramonti spettacolari, offre anche un tesoro enologico unico e i suoi vini distintivi. Grazie al terreno vulcanico ricco di minerali e al clima mediterraneo, i vigneti di Santorini...

A Skopelos si trova la chiesa del Musical “Mamma Mia”

Skopelos, un'incantevole isola greca situata nel Mar Egeo, è un gioiello nascosto che offre paesaggi mozzafiato, spiagge sabbiose, acque cristalline e un fascino autentico.   Qui potrai ammirare le chiese bizantine e i monasteri nascosti, che custodiscono...

10 Cose da vedere ad Atene

Atene, la capitale della Grecia, è una città ricca di storia, cultura e fascino. Ecco una lista di attrazioni turistiche da visitare durante la tua esperienza ad Atene:   1) L'Acropoli La prima tra le cose da vedere ad Atene è senza dubbio l'Acropoli. Questo...

Esplorando la magica Urbino

Urbino, una città affascinante situata nella regione delle Marche, è un tesoro nascosto che aspetta di essere scoperto. Con la sua storia ricca, l’architettura mozzafiato e un’atmosfera incantevole, Urbino è una meta ideale per coloro che desiderano immergersi nell’autentico spirito italiano. In questo articolo, ti guideremo attraverso le attrazioni principali di Urbino.

 

Palazzo Ducale:

Il Palazzo Ducale è il simbolo di Urbino e un sito Patrimonio dell’Umanità UNESCO. Questa magnifica residenza rinascimentale fu la sede della corte dei Montefeltro e ospita una vasta collezione d’arte. Le opere di artisti rinomati come Raffaello e Piero della Francesca sono in mostra all’interno del palazzo. Assicurati di esplorare le camere affrescate e goditi la vista panoramica sulla città dalla Torre del Leone.


Urbania, Marche, Urbania Marche, Marche Urbania, Palazzo Ducale” by belmetauro is licensed under CC BY-SA 2.0.

 

Università di Urbino:

L’Università di Urbino, fondata nel 1506, è una delle più antiche d’Italia. Conosciuta per il suo prestigioso dipartimento di scienze umanistiche, l’università ha accolto grandi intellettuali come Raffaello Sanzio e Federico Barocci. La sua biblioteca contiene un’importante collezione di libri antichi e manoscritti preziosi.


Rettore Giorgio Calcagnini – Università degli Studi di Urbino Carlo Bo” by Donatello.trisolino is licensed under CC BY-SA 4.0.

 

Casa Natale di Raffaello:

Urbino è la città natale del celebre pittore rinascimentale Raffaello. La Casa Natale di Raffaello è un museo che celebra la vita e l’opera dell’artista. Qui potrai ammirare dipinti, disegni e oggetti personali di Raffaello, immergendoti nella sua straordinaria eredità artistica.

 

Cattedrale di Urbino:

La Cattedrale di Urbino, dedicata a Santa Maria Assunta, è un altro gioiello architettonico della città. La sua facciata gotica e l’interno sontuoso con opere d’arte sacra creano un’atmosfera di grande suggestione. Non perdere il meraviglioso mosaico dorato sopra l’altare.


Cattedrale di Santa Maria Assunta” by laredawg is marked with Public Domain Mark 1.0.

 

Oratorio di San Giovanni Battista:

L’Oratorio di San Giovanni Battista è una piccola chiesa rinascimentale che merita una visita. Gli affreschi di Lorenzo Lotto e il soffitto decorato sono esempi straordinari dell’arte del periodo.


Villa Monguidi (San Michele de’ Gatti, Felino) – oratorio di San Giovanni Battista e facciata 1 2022-05-19” by Parma1983 is licensed under CC BY-SA 4.0.

 

Urbino, una città incantevole nel cuore delle Marche, offre un’esperienza culturale senza pari. Con il suo patrimonio storico, l’architettura rinascimentale e l’atmosfera accogliente, Urbino merita sicuramente una visita. Esplorando il Palazzo Ducale, l’Università di Urbino e le altre attrazioni menzionate, potrai immergerti nella storia e nell’arte di questa affascinante.

Precedente