NEW

Vacanze in Grecia 2025: la tua vacanza da sogno

Vacanze in Grecia 2025: Cosa vedere, dove dormire e cosa mettere in valigia La Grecia è tra le destinazioni più amate per le vacanze estive in Europa, grazie alle sue spiagge da sogno, il cibo delizioso e le isole pittoresche. Se stai già cercando idee per le tue...

5 cose da fare a Pasquetta nei dintorni di Milano

5 cose da fare a Pasquetta nei dintorni di Milano Pasquetta, ovvero il lunedì dell’Angelo, è da sempre sinonimo di gite fuori porta, picnic all’aperto e relax in compagnia. Se ti trovi a Milano e non vuoi allontanarti troppo dalla città, sappi che nei dintorni...

Le migliori fioriture d’Italia: dove e quando ammirarle

Le migliori fioriture d’Italia: dove e quando ammirarle Con l’arrivo della primavera, la natura si risveglia e l’Italia si colora di fiori, profumi e paesaggi mozzafiato. Se stai cercando ispirazione per una gita fuori porta o un weekend immerso nella bellezza, sei...

Perchè a Milano non c’è via Roma?

Perché a Milano non c'è via Roma? Una scelta che arriva da lontano Milano è una città che non ha bisogno di presentazioni. È moderna, frenetica, viva. Ogni giorno migliaia di persone arrivano per lavoro, turismo o semplicemente per viverla. Le sue strade sono un...

I migliori hotel di design di Milano: i migliori per la design week

I migliori hotel di design a Milano: dove soggiornare durante la Design Week Milano, dinamica metropoli dal cuore creativo, è un simbolo vivente di innovazione, stile e cultura. Città dove moda e design si intrecciano indissolubilmente, è pronta a risplendere ancora...

Le migliori spiagge di Mykonos divise per categoria

Le migliori spiagge di Mykonos: dove andare per relax, party o avventure in riva al mare Mykonos non ha bisogno di grandi presentazioni: è una delle destinazioni più celebri dell’intero Mediterraneo, conosciuta per la sua movida sfrenata, i locali iconici e i tramonti...

I migliori 10 Hotel della Costa Smeralda

I Migliori Hotel della Costa Smeralda La Costa Smeralda, con le sue acque cristalline e il lusso senza tempo, ospita alcuni degli hotel più esclusivi d'Italia. Se stai cercando una vacanza all'insegna dell'eleganza e del relax, ecco una selezione dei migliori hotel...

i migliori agriturismi (e non solo) vicini a Milano

I migliori agriturismi e non solo vicini a Milano Se siete alla ricerca di un agriturismo immerso nella natura, dove rilassarvi tra passeggiate panoramiche, ottima cucina locale e un tuffo in piscina, la Lombardia offre numerose opzioni ideali per una fuga dalla...

I 10 Migliori Resort in Calabria sul Mare

I 10 Migliori resort in Calabria sul Mare per un’Estate da Sogno Prima di parlarvi dei migliori resort in Calabria è bene dire che questa regione, terra di sole, mare cristallino e sapori autentici, è la meta ideale per chi desidera trascorrere vacanze estive...

I Giardini Alcazar di Siviglia

I Giardini Alcazar di Siviglia: un viaggio tra storia, cultura e natura Se stai pianificando un viaggio a Siviglia, non puoi perderti i Giardini Alcazar di Siviglia, un vero paradiso che unisce storia, arte e natura in un’esperienza unica. Questi giardini, situati...

Castello di Sammezzano, misteri e maledizioni

Eclettico, misterioso, maestoso: il Castello di Sammezzano è tra i monumenti più originali ed incredibili della Toscana.

Sito a Reggello, in provincia di Firenze, è immerso in un grande parco. Il suo stile, di stampo orientale, è frutto della ristrutturazione che nell’Ottocento si fece di una grande fattoria seicentesca, voluta dalla famiglia Ximenes d’Aragona.

Fu girato qui il videoclip di “Vattene amore” di Mietta e Amedeo Minghi. Mentre film come “Il fiore di Mille e una notte” di Pier Paolo Pasolini e “Sono un fenomeno paranormale” di Alberto Sordi lo vollero come set.

Mai, il Castello di Sammezzano, è anche casa di misteri, di segreti e di leggende. Quali? Scopriamolo insieme.

 

State cercando un hotel nei pressi del Castello?


Booking.com

Le maledizioni del Castello di Sammezzano

È un’opera sicuramente originale, il Castello di Sammezzano. Almeno quanto il suo proprietario. Il marchese Ferdinando Panciatichi Ximenes d’Aragona lo commissionò così, con questa architettura tanto particolare, per regalare ai suoi ospiti un viaggio in Oriente. Quando morì, per via di una misteriosa paralisi progressiva, le sue spoglie vennero provvisoriamente poste in un sacrario a lato del castello, vegliato da due leoni piangenti.

Quando il Castello venne chiuso, nel 2005, molte delle sue sculture furono trafugate. Compreso uno dei due leoni piangenti. Si dice che, il ladro che lo rubò, fu vittima della stessa malattia del marchese. E che così sarà per chiunque osi toccare quei leoni tristi.

Ma non è questa l’unica maledizione del Castello di Sammezzano. Si racconta infatti che, chiunque provi ad arricchirsi con questo edificio, cadrà in rovina. E in effetti così è stato. Basti pensare al fallimento della Sammezzano Castle, che qui volle costruire un secondo edificio da adibire a centro congressi e ad hotel e finì per chiudere. È forse per la paura di fallire che, dal 2018 in poi, tutte le sue aste sono andate deserte.


“Castello di Sammezzano” by lorZ is licensed under CC BY-NC 2.0

Castello di Sammezzano, tesori e leggende

Pare che, all’interno del Castello di Sammezzano, si avvertano inquietanti presenze. Chi vi ha lavorato e chi vi ha soggiornato parla di un fantasma del marchese che, specie in caso di brutto tempo, farebbe sbattere le porte e provocherebbe strani rumori. Non essendosi però mai mostrato, e non essendo mai stato aggressivo, un portiere notturno lo soprannominò affettuosamente “Tiberio”.

Pare poi che, all’interno dell’edificio, sia nascosto un tesoro. Un tesoro che nessuno ha mai trovato, la cui presenza sarebbe suggerita dalle parole “Nodum” e “Solve” (“Sciogli” e “nodo”) sulle due entrate opposte della Galleria dei Vasi. Due termini che, secondo i più, sono un invito a sciogliere un enigma.

Misteri a parte, il Castello di Sammezzano è un edificio splendido. Ed è un peccato che sia ora chiuso al pubblico.


“Castello di Sammezzano” by Lavinia Cioli is licensed under CC BY-NC-SA 2.0

Il Prossimo