NEW

Solheimasandur: L’Iconico relitto sulla spiaggia nera d’Islanda

Solheimasandur è una destinazione unica e affascinante situata nell'Islanda meridionale, conosciuta per la sua vasta spiaggia di sabbia nera, paesaggi lunari e uno dei relitti aerei più fotografati al mondo. In questo articolo, esploreremo Solheimasandur e...

Gljúfrabúi: La Cascata Nascosta dell’Islanda e Come Trovarla

L'Islanda è un paese di meraviglie naturali uniche, e tra queste spicca Gljúfrabúi, una cascata magica situata nella regione meridionale dell'Isola di Ghiaccio e Fuoco. In questo articolo, esploreremo la bellezza di Gljúfrabúi e condivideremo preziose informazioni su...

Seljalandsfoss: La Cascata Iconica dell’Islanda

L'Islanda è una terra di paesaggi mozzafiato, e tra le sue gemme naturali più celebri c'è Seljalandsfoss, una cascata spettacolare situata nella regione meridionale del paese.  Scopri e prenota tutte le meraviglie per il tuo prossimo viaggio in Islanda:    ...

Skógafoss: La Maestosa Cascata dell’Islanda tra Natura e Leggenda

L'Islanda è famosa per i suoi paesaggi mozzafiato, e tra le sue meraviglie naturali più iconiche spicca Skógafoss, una spettacolare cascata situata nella regione meridionale del paese. In questo articolo, esploreremo Skógafoss, analizzando le sue caratteristiche...

Il Vulcano Fagradalsfjall in Islanda

L'Islanda, con la sua straordinaria geologia, è il palcoscenico di uno spettacolo naturale unico: il Vulcano Fagradalsfjall. Questo vulcano, situato nella penisola di Reykjanes, è diventato una delle principali attrazioni dell'Isola di Ghiaccio e Fuoco. In questo...

Gullfoss: la maestosa cascata d’Islanda

La Maestosa Bellezza della cascata Gullfoss L'Islanda, con i suoi paesaggi mozzafiato e la sua natura incontaminata, è una terra di meraviglie naturali, tra cui le affascinanti "cascate d'Islanda". In questo articolo, ci immergeremo nella magnifica cascata di...

La leggenda di Gryla

L'Islanda, terra di panorami epici e natura selvaggia, è anche la patria di una ricca tradizione di miti e leggende, tra cui una delle più affascinanti: la leggenda di Grýla e dei suoi troll.    Grýla: La Madre di Tutti i Troll La leggenda di Grýla è stata...

Reynisfjara: La Spiaggia di Sabbia Nera e le Sneaker Waves

Reynisfjara è una delle spiagge più famose e spettacolari d'Islanda, ma è anche nota per le sue sneaker waves, onde insidiose e pericolose che possono sorprendere i visitatori. In questo articolo, esploreremo Reynisfjara e metteremo in evidenza l'importanza di essere...

Le Terme Migliori in Islanda: Relax e Benessere tra Paesaggi Mozzafiato

L'Islanda, con la sua straordinaria geologia geotermica, è il luogo ideale per chi cerca un'esperienza termale indimenticabile. In questo articolo, esploreremo alcune delle migliori terme in Islanda, dove il relax e il benessere si fondono con panorami mozzafiato. Ma...

Leggende Islandesi: Gli Elfi, il Popolo Invisibile

Nel pittoresco paesaggio islandese, spesso nelle casette degli abitanti dell’isola si cela un angolo del giardino un angolo in cui troverete  tre casette di legno vicine l’una all’altra. Queste sono le case degli Elfi,  questi affascinanti esseri sono al centro delle...

Bevagna: un’affascinante meta di turismo medievale

Bevagna, un incantevole borgo medievale situato nella regione umbra, è una meta turistica che trasporta i visitatori indietro nel tempo, offrendo un’esperienza autentica e affascinante. Con le sue stradine lastricate, le antiche mura e gli edifici storici ben conservati, Bevagna è un vero gioiello che offre un’immersione unica nel Medioevo italiano. In questo articolo, vi guideremo alla scoperta delle bellezze di Bevagna.

 

Se stai cercando un hotel a Bevagna clicca qua

 

Il centro storico di Bevagna:

 

Il centro storico di Bevagna è un labirinto di stradine pittoresche, piazze affascinanti e edifici medievali. Passeggiando per le sue vie lastricate, è possibile ammirare l’architettura tipica dell’epoca, tra cui il Palazzo dei Consoli, la Chiesa di San Silvestro e il Teatro Torti. Ogni angolo di Bevagna offre una vista mozzafiato e un’atmosfera autentica che trasporta i visitatori indietro nel tempo.

 

La Piazza Grande:

 

La Piazza Grande è il cuore pulsante di Bevagna e un luogo imperdibile da visitare. Circondata da palazzi storici e ombreggiata da alberi secolari, la piazza è dominata dalla magnifica Fontana del León, un’imponente opera d’arte del XVII secolo. Qui si respira l’atmosfera medievale del borgo e ci si può rilassare in uno dei caffè all’aperto, godendo di una vista panoramica unica.

 

Il Mercato delle Gaite:

 

Bevagna è famosa per il Mercato delle Gaite, un evento che si svolge ogni giugno e che riporta in vita le antiche arti e mestieri medievali. Durante il mercato, le vie del centro storico si animano con sfilate, spettacoli, mercati artigianali e degustazioni di prodotti tipici. È un’occasione imperdibile per immergersi completamente nell’atmosfera medievale di Bevagna e per scoprire le tradizioni e le abitudini di un tempo.

 

La Chiesa di San Michele Arcangelo:

 

La Chiesa di San Michele Arcangelo è uno dei gioielli architettonici di Bevagna. Risalente al XII secolo, la chiesa presenta una facciata romanica e un interno affascinante con affreschi medievali ben conservati. Una visita a questa chiesa offre un’opportunità unica per ammirare l’arte e l’architettura del periodo e per respirare un’atmosfera di spiritualità e storia.

 

Cucina tradizionale e vini locali:

 

Bevagna non è solo un gioiello architettonico, ma offre anche una prelibata esperienza culinaria. I visitatori possono gustare la cucina tradizionale umbra, con piatti come il sagrantino di montefalco, i pici all’aglione e i salumi locali. Inoltre, i vini prodotti nella zona sono rinomati, tra cui il Montefalco Sagrantino DOCG e il Montefalco Rosso DOC.

 

Bevagna è una meta turistica che incanta con il suo fascino medievale e la sua autenticità. Il suo centro storico, la Piazza Grande, il Mercato delle Gaite e la Chiesa di San Michele Arcangelo sono solo alcuni dei luoghi da visitare in questa affascinante località. Con la sua cucina tradizionale e i vini pregiati, Bevagna offre un’esperienza completa per i visitatori che desiderano immergersi nel turismo medievale e scoprire la bellezza della regione umbra.


Umbria – Bevagna” by gengish is licensed under CC BY-NC-ND 2.0.

Precedente