NEW

Il Tempio Di Zeus

Il Tempio di Zeus, conosciuto anche come il Tempio di Zeus Olimpio, è uno dei monumenti più importanti dell'antica Grecia situato ad Atene. È dedicato a Zeus, il re degli dei nella mitologia greca.   La costruzione del tempio ebbe inizio nel VI secolo a.C. sotto...

La Pita Greca: il pane più buono al mondo

La pita greca, conosciuta anche come gyros pita, è un delizioso piatto tradizionale della cucina greca. È un tipo di panino ripieno con carne di maiale o pollo, accompagnato da verdure fresche e salse gustose.   La base della pita greca è il pane pita, un pane...

Il Minotauro di Creta

Il Minotauro è una figura mitologica che ha origine nella mitologia greca ed è associata all'isola di Creta. Secondo la leggenda, il Minotauro era una creatura mostruosa con il corpo di un uomo e la testa di un toro. Era il risultato della relazione tra Pasifae,...

Karpathos: Un’isola autentica e affascinante nel Dodecaneso

Karpathos, un'affascinante isola nel Dodecaneso, affascina i visitatori con la sua bellezza naturale, le spiagge incontaminate, l'atmosfera tradizionale e l'ospitalità greca. In questo articolo, esploreremo le attrazioni di Karpathos e le ragioni per cui questa isola...

Mykonos: l’isola del divertimento e del fascino cicladico

Mykonos è una delle destinazioni turistiche più celebri dell'intera Grecia, grazie alla sua bellezza incantevole, alle spiagge paradisiache, alla vivace vita notturna e all'atmosfera affascinante delle Cicladi. In questo articolo, esploreremo le ragioni per cui...

L’incantevole isola di Rodi: Una gemma nel Mar Egeo

L'isola di Rodi, situata nel Mar Egeo, è uno dei tesori nascosti della Grecia. Con la sua storia millenaria, paesaggi mozzafiato e spiagge paradisiache, Rodi è diventata una meta sempre più popolare tra i viaggiatori. In questo articolo, esploreremo le bellezze di...

Un viaggio nell’antica Grecia: Micene, Epidauro e Nauplia

La Grecia è una terra ricca di storia e mitologia, con numerosi siti archeologici che raccontano le vicende dell'antichità. Tra i luoghi più affascinanti da visitare si trovano Micene, Epidauro e Nauplia, tre importanti città che offrono un'immersione nella cultura e...

Santorini: famosa per i suoi tramonti e… i suoi vini

Santorini, l'isola greca delle Cicladi famosa per i suoi panorami mozzafiato e i tramonti spettacolari, offre anche un tesoro enologico unico e i suoi vini distintivi. Grazie al terreno vulcanico ricco di minerali e al clima mediterraneo, i vigneti di Santorini...

A Skopelos si trova la chiesa del Musical “Mamma Mia”

Skopelos, un'incantevole isola greca situata nel Mar Egeo, è un gioiello nascosto che offre paesaggi mozzafiato, spiagge sabbiose, acque cristalline e un fascino autentico.   Qui potrai ammirare le chiese bizantine e i monasteri nascosti, che custodiscono...

10 Cose da vedere ad Atene

Atene, la capitale della Grecia, è una città ricca di storia, cultura e fascino. Ecco una lista di attrazioni turistiche da visitare durante la tua esperienza ad Atene:   1) L'Acropoli La prima tra le cose da vedere ad Atene è senza dubbio l'Acropoli. Questo...

Alla scoperta dei borghi più affascinanti da visitare

La Basilicata, una regione incantevole nel sud dell’Italia, vanta una ricchezza di borghi storici che offrono un affascinante viaggio nel tempo. Con la loro architettura antica, i paesaggi mozzafiato e l’atmosfera autentica, questi borghi sono destinazioni imperdibili per gli amanti della storia e della cultura. In questo articolo, esploreremo i migliori borghi da visitare in Basilicata, fornendo informazioni utili e consigli per una visita indimenticabile.

 

Castelmezzano e Pietrapertosa:

Situati nelle Dolomiti Lucane, Castelmezzano e Pietrapertosa sono due borghi montani affascinanti e pittoreschi. Con le loro case di pietra e le stradine acciottolate, questi borghi offrono una vista mozzafiato sulle montagne circostanti. Uno dei punti salienti di Castelmezzano è il famoso “Volo dell’Angelo”, un’emozionante attrazione che permette di volare attraverso la valle sospesi su un cavo d’acciaio.


2011 Agosto Pietrapertosa e il volo dell’angelo-013” by manlio.gaddi is licensed under CC BY-NC-SA 2.0.

 

Craco:

Craco è un borgo abbandonato che si erge su una collina rocciosa, offrendo un’atmosfera affascinante e surreale. Dopo essere stato evacuato negli anni ’60 a causa di problemi di sicurezza, Craco è diventato una meta turistica molto amata per il suo aspetto suggestivo. Le sue case in rovina, la chiesa gotica e i panorami panoramici creano un’atmosfera misteriosa e affascinante che attira visitatori da tutto il mondo.


Craco” by Basilicata Turistica is licensed under CC BY-NC-ND 2.0.

 

Venosa:

Venosa è un borgo caratteristico famoso per essere la città natale del poeta latino Orazio. Qui è possibile visitare la Casa di Orazio, un museo dedicato alla vita e all’opera del poeta. Il borgo offre anche una bellissima cattedrale romanica, stradine pittoresche e una fortezza medievale che domina l’intera città.


Venosa-castello (6)” by Basilicata Turistica is licensed under CC BY-NC-ND 2.0.

 

Tursi:

Tursi è un incantevole borgo medievale noto per la sua architettura araba e normanna. Il punto di riferimento principale è la Cattedrale di San Nicola, un’imponente chiesa risalente all’XI secolo. Tursi è anche famosa per essere stata la residenza del poeta e scrittore latino Giovanni Battista Marino.


Rabatana” by jsoqq is licensed under CC BY-NC-ND 2.0.

Precedente