NEW

La Cité du Vin: il museo del vino a Bordeaux

La Cité du Vin è un museo interattivo dedicato al mondo del vino situato nella città di Bordeaux, nel sud-ovest della Francia. Inaugurato nel 2016, è rapidamente diventato una delle principali attrazioni turistiche della regione vinicola di Bordeaux. La struttura, con...

L’Abbazia di Mont Saint Michel

L'Abbazia di Mont Saint Michel è una delle attrazioni turistiche più famose e iconiche della Francia. Situata sulla cima di un isolotto roccioso al largo della costa della Normandia, l'abbazia è stata costruita nel Medioevo ed è stata un importante luogo di...

Un Colosseo in Francia: scopri Arles

Arles è una città situata nel sud della Francia, nella regione della Provenza-Alpi-Costa Azzurra, famosa per la sua architettura romana e il suo legame con Vincent van Gogh. Scopri con noi i migliori luoghi da visitare durante un viaggio indimenticabile nella...

Alla scoperta dell’Alsazia

L'Alsazia è una regione storica situata al confine con Germania e Svizzera, nota per la sua bellezza e la sua varietà culturale. Con i suoi pittoreschi villaggi medievali, le valli verdi e le colline di vigneti, l'Alsazia offre una vasta gamma di attività per tutte le...

Disneyland Paris: il parco a tema a Marne-la-Vallée

Disneyland Paris, noto in precedenza come Euro Disney Resort, è un grande complesso di parchi a tema Disney situato a Marne-la-Vallée, a circa 32 km a est di Parigi, in Francia. Con milioni di visitatori ogni anno, è uno dei più grandi parchi a tema d'Europa.  ...

Il Castello Sforzesco: un simbolo di Milano

Il Castello Sforzesco è uno dei monumenti più famosi e iconici di Milano. Situato nel cuore della città, il castello risale al XV secolo ed è stato testimone di molte vicende storiche e culturali. Oggi è una delle principali attrazioni turistiche di Milano, offrendo...

il Parco naturale della Camargue

Il Parco naturale della Camargue è un luogo protetto situato nella regione della Provenza-Alpi-Costa Azzurra, nel sud della Francia. Con una superficie di circa 100.000 ettari, un terzo dei quali è costituito da zone umide e paludi, questa zona è un luogo unico al...

8 piatti francesi da non perdere

La cucina francese è famosa in tutto il mondo per la sua varietà di prelibati piatti tradizionali. Se sei in viaggio in Francia, non puoi perderti l'opportunità di assaggiare questi deliziosi piatti. Ecco una panoramica di 8 piatti francesi che dovresti provare...

5 cantine da visitare in Franciacorta

Franciacorta è una delle regioni vinicole più famose d'Italia, rinomata per i suoi spumanti di alta qualità prodotti con uve coltivate sui dolci declivi delle colline circostanti. Mentre le grandi cantine come Ca' del Bosco, Bellavista e Berlucchi attirano migliaia di...

Il sud est della Francia

La Provenza-Alpi-Costa Azzurra è una regione fiorente nel sud-est della Francia, che confina con l'Italia, il Mediterraneo, il Rodano-Alpi e la Linguadoca-Rossiglione. Le città da visitare in Provenza-Alpi-Costa Azzurra includono Marsiglia, Nizza, Tolone,...

Cinque curiosità su Pisa

Pisa è una città toscana famosa in tutto il mondo per la sua Torre Pendente, ma c’è molto di più da scoprire. Ecco 5 curiosità su Pisa che forse non conoscevi..

 

1) Pisa era una potenza marittima medievale

Molto prima che la Torre Pendente diventasse l’attrazione principale di Pisa, la città era una potenza marittima medievale. Il porto di Pisa era uno dei più importanti del Mediterraneo e la città aveva una flotta di navi che commerciavano con il Nord Africa e l’Oriente.

Pisa Navi
File:Museo delle navi antiche di Pisa, interno 01.jpg” by Sailko is licensed under CC BY 3.0.

 

2) La Torre Pendente non è l’unico edificio inclinato a Pisa

Anche se la Torre Pendente è l’edificio inclinato più famoso a Pisa, non è l’unico. La Chiesa di San Michele degli Scalzi e il Campanile di San Nicola hanno anche una leggera inclinazione.

San Michele degli Scalzi
Chiesa di San Michele degli Scalzi, Pisa, Toscana, Italia” by w_lemay is marked with CC0 1.0.

Ecco una serie di attività da fare a Pisa

 

3) Pisa ha un festival di Luminaria unico

Ogni anno, a giugno, Pisa celebra la Luminaria, un festival in cui migliaia di candele vengono accese lungo le rive dell’Arno. Questo spettacolo di luci è unico nel suo genere e attira visitatori da tutto il mondo.

Pisa festival di Luminaria

 

4) Pisa è stata la prima città in Europa a avere un ospedale

Pisa è stata la prima città in Europa ad avere un ospedale, il Santa Chiara, fondato nel 1257. L’ospedale era stato creato per curare i malati della lebbra.

Pisa Santa Chiara
File:Pisa, ospedale santa chiara 01.JPG” by sailko is licensed under CC BY-SA 3.0.

 

5) Pisa è stata la casa di due famosi scienziati

Pisa è stata la casa di due famosi scienziati: Galileo Galilei e Enrico Fermi. Galileo Galilei è stato professore di matematica presso l’Università di Pisa e qui ha compiuto molte delle sue scoperte scientifiche. Enrico Fermi, invece, ha studiato all’Università di Pisa ed è stato uno dei principali scienziati del XX secolo, noto per il suo lavoro sulla fisica nucleare.

Galileo Galilei
Mikhail Lomonosov & Galileo Galilei, Hungarian Academy of Sciences, Budapest” by Dimitris Graffin is licensed under CC BY 2.0.

 

Ecco una serie di attività da fare a Pisa

 

Vi abbiamo mostrato cinque curiosità su Pisa, In sintesi potremmo dire che Pisa è una città ricca di storia e cultura, non solo nota per la sua Torre Pendente ma anche per il suo passato glorioso come potenza marittima, la sua architettura inclinata, il festival di Luminara, il suo ospedale antico e il contributo di due scienziati di fama mondiale. Vale sicuramente la pena di visitare questa città e scoprire tutte le sue curiosità.

Precedente